HEP!

Habitat Educativo Partecipato

CONSULENZA, FORMAZIONE, SUPERVISIONE, PROGETTAZIONE EDUCATIVA

 CHI SONO

CV_Edilia Fantin

Mi chiamo Edilia Fantin e sono una pedagogista.

Mi sono occupata per 13 anni di educazione nei nidi e scuole dell’infanzia nella città di Reggio Emilia. La formazione e l’esperienza maturate all’interno della realtà internazionale del Reggio Emilia Approach mi hanno permesso di sviluppare solide competenze e saperi in campo educativo, sia nel ruolo di educatrice che in quello di coordinatrice pedagogica, specializzandomi nella fascia di età 0-6 anni.

Sono una pedagogista che ha vissuto gran parte delle ore quotidiane nei luoghi dell’infanzia. Ho pensato, ascoltato, costruito e camminato in spazi dedicati ai bambini, ho incontrato esperti e curiosi, ho condiviso a accompagnato famiglie nei loro dubbi educativi, ho scoperto il valore di noi professioniste e dato forma a modalità e strumenti per sostenerci e valorizzarci. Ho toccato con mano ogni aspetto dell’educazione.

È da questa visione che nasce HEP!, uno spazio educativo dinamico in cui prendono forma esperienze autentiche, pensate per famiglie, scuole, professionisti e territori.

HEP! sta per…

HABITAT: lo spazio, la relazione, l’incontro e la dimensione viva in trasformazione

EDUCATIVO: l’educazione e la formazione come processi evolutivi consapevoli dedicati a grandi e bambini, sia in un Habitat famigliare che professionale

PARTECIPATO: come presenza attiva, in cui ci si rende protagonisti del proprio processo educativo, in un’ottica di co-costruzione sincera e autentica

Nel tempo ho compreso quanto il lavoro educativo abbia bisogno di cura, presenza e autenticità. Una cura necessaria non solo per bambini e famiglie ma anche, e soprattutto, per chi li accompagna nel loro percorso educativo: noi professioniste.

Oggi affianco principalmente educatrici, insegnanti, coordinatrici, pedagogiste e studentesse della prima infanzia, per scoprire o ri-scoprire il senso del proprio lavoro, sentendosi più sicure, competenti, ispirate e allineate ai propri valori educativi. Allo stesso tempo, dedico spazio anche alle famiglie che cercano un supporto educativo pratico, competente e personalizzato.

📩 SCRIVIMI PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI

Vuoi scoprire di più sul mio approccio? Continua la lettura!

DICONO DI ME

da WORKSHOP BAMBINI E GENITORI

"Grazie alle tue parole gentili e al tuo sorriso ho vissuto tutto con grande emozione"

da FORMAZIONI EDUCATIVE

"Edilia è un’ottima guida. Ascoltarla è stato un modo per apprendere e migliorare l’esercizio della mia attività lavorativa. Sei stata grandiosa nell’esporci queste tematiche in un linguaggio comprensibile per tutte noi"

da WORKSHOP BAMBINI E GENITORI

"Sei stata una bella scoperta, ho imparato molto! Mi piacerebbe vivere di più laboratori come questo dove i bambini hanno la possibilità di sperimentare"

da FORMAZIONI EDUCATIVE

"Partecipare agli incontri con te, di Formazione Estiva e di Orientamento, è stata una esperienza davvero preziosa. Oltre della tua grande competenza, ho apprezzato la tua capacità di ascolto, la disponibilità e la passione con cui sai trasmettere idee e consigli concreti. Tutto questo non è solo formazione, è un confronto vero, ricco e umano, che lascia entusiasmo e voglia di crescere"

da CONSULENZA CON UNA MAMMA

"Mi fai sentire ascoltata e credo che sia la cosa più importante per me in questo momento, grazie!"

LEGGI DI PIU’!

 IL MIO APPROCCIO

 EDUCAZIONE SOSTENIBILE

Il mio approccio mette al centro la cura di chi educa, ogni giorno.

Sono pedagogista, ex educatrice. Ho vissuto a lungo nei servizi educativi. Ho ascoltato tante voci e camminato accanto a diverse professioniste.

Nella mia esperienza ho capito una cosa fondamentale: per prenderci cura degli altri, dobbiamo imparare a prenderci cura di noi e del nostro Habitat.

Ho vissuto in prima persona la bellezza ma anche la fatica di questo lavoro. Proprio per questo ho dato forma, tra passato, esperienza e visione, a un approccio che rispondesse ai dubbi, alle domande e ai bisogni profondi del nostro Essere Professioniste Educative.

E’ un approccio pensato per chi educa e accompagna.
 Per chi ha bisogno di sentirsi sostenuta, ascoltata, vista.
 Per chi vuole continuare a imparare senza perdere se stessa. E’ rivolto a educatrici, insegnanti, pedagogiste, coordinatrici, studentesse. Tutte coloro che credono che educare richieda presenza, strumenti e consapevolezza.

Il mio obiettivo è aiutarti a trasformare il tuo tempo educativo in tempo opportuno: un tempo pieno di significato, scelte, possibilità e intenzionalità. Un tempo che restituisca valore al tuo Essere e Stare nella professione.


L’Educazione Sostenibile non un metodo rigido, ma un percorso vivo come un Habitat che respira e che prende forma insieme, passo dopo passo. Un’alleanza educativa che nasce dalla tua storia, dalla tua visione e dal tuo desiderio di stare bene nel tuo lavoro.

Con questo approccio ti accompagno a ritrovare sicurezza, ispirazione e consapevolezza nel tuo fare quotidiano.

Voilà!

Se ti riconosci in queste parole e sei curiosa di saperne di più ti lascio qui il link per approfondire!

SONO CURIOSA!

L’educazione necessita continuamente di strumenti nuovi per rispondere ai bisogni sempre diversi della società, sia di adulti che di bambini.

CONNESSIONI

ITALIA 🇮🇹 GIAPPONE 🇯🇵

CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTI I PROGETTI REALIZZATI PER PROFESSIONISTI E FAMIGLIE